Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Analisi predittiva
L'analisi predittiva utilizza i dati, le statistiche, gli algoritmi e il machine learning per prevedere esiti futuri in base a dati storici. Viene definita da quattro fattori: previsione, analisi rapida misurata in ore o giorni, accuratezza delle previsioni e facilità di comprensione dell'analisi. In altre parole, l'analisi predittiva deve prevedere in modo rapido e semplice esiti futuri realistici esclusivamente sulla base di dati passati.
Analisi predittiva: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Per una PMI, l'analisi predittiva è fondamentale per comprendere gli eventi passati e agire di conseguenza, al fine di ridurre i rischi. Attraverso l'analisi, lo studio e la previsione dei dati, l'analisi predittiva può ad esempio aiutare le PMI a ottenere informazioni sulle tendenze di vendita, fornendo informazioni su quali mercati hanno avuto successo e indicazioni su quali aree concentrarsi o espandersi in futuro. L'analisi predittiva consente inoltre di ottimizzare le operazioni analizzando il fatturato e aumentando le entrate annuali attraverso l'analisi delle spese.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni