Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Big Data

I big data si riferiscono a informazioni ad alto volume, ad alta velocità o ad alta varietà che richiedono un'elaborazione e un'analisi sofisticate. I dati da soli non sono utili: la chiave per migliorare i processi aziendali è la loro analisi. Le aziende utilizzano diverse tecniche per analizzare i big data, come il data mining, che mette in evidenza i modelli nei dati. Ad esempio, le aziende possono estrarre dati per scoprire quali offerte di vendita attireranno particolari consumatori. Quando le aziende gestiscono correttamente i big data, questi le aiutano a prendere decisioni più adatte e a fornire un servizio clienti e prodotti di qualità superiore.

Big Data: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI, in particolare, hanno bisogno di soluzioni per i big data per prendere decisioni più intelligenti basate sui dati e competere in un mercato altamente concorrenziale. Per iniziare con progetti di big data, è necessario stabilire obiettivi chiari e decidere i casi d'uso (ad esempio, migliorare la soddisfazione dei clienti o ridurre i costi).

Termini correlati