Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Master Data Management (MDM)

Il Master Data Management (MDM) include tutti i processi, la tecnologia e gli strumenti utilizzati per raccogliere dati grezzi e trasformarli in una singola fonte di informazioni. Mediante questo processo, i dati più sensibili e critici delle PMI possono essere conservati, classificati, sincronizzati e migliorati. L'MDM si basa fortemente sul machine learning e sull'intelligenza artificiale (IA) per identificare i dati principali e integrarli, in base alle necessità, a numerose applicazioni aziendali differenti. Oltre a garantire la qualità dei dati, l'MDM può migliorare la conformità, l'esperienza dei clienti e i livelli complessivi di qualità della produttività.

Master Data Management (MDM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Tutte le informazioni incluse nella categoria "dati master" sono essenziali. Per questo motivo, è necessario che le PMI le gestiscano separatamente da altri tipi di dati raccolti, analizzati e archiviati. In questo modo si eviteranno errori e incoerenze che tendono a verificarsi quando i dati master sono accessibili o gestiti da più dipartimenti o dipendenti. A sua volta, questo permette un processo decisionale più approfondito.

Termini correlati