Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Veicoli elettrici ibridi (Hybrid Electric Vehicles, HEV)
I veicoli elettrici ibridi (HEV) sono veicoli alimentati da un motore elettrico e da un motore a combustione a benzina o diesel. A seconda delle condizioni di guida, gli HEV possono passare da un motore all'altro. Un HEV utilizza l'energia immagazzinata nelle batterie, che il veicolo ricarica con il suo motore a combustione e con la frenata “rigenerativa”, una funzionalità che trasforma l'energia cinetica del veicolo in elettricità per aumentare le prestazioni. Queste batterie riducono anche il tempo di inattività del motore del veicolo quando non è in movimento.
Veicoli elettrici ibridi (Hybrid Electric Vehicles, HEV): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Gli HEV sono utili alle PMI che necessitano di veicoli con un elevato risparmio di carburante e basse emissioni dallo scarico, senza però rinunciare alla potenza. Una piccola impresa che sceglie gli HEV come auto aziendali otterrà un miglioramento delle proprie credenziali ambientali, poiché questi veicoli riducono le emissioni e il consumo di carburante.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)