Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Data Lake
Un Data Lake è un repository di archiviazione di dati di grandi dimensioni. I file archiviati in un Data Lake non devono essere riformattati ma possono essere archiviati così come sono, garantendo una maggiore flessibilità a livello di gestione in quanto non è necessario strutturare i dati. Tuttavia, i dati possono essere manipolati o esportati con qualsiasi metodo scelto dagli utenti.
Data Lake: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I Data Lake rappresentano un'opzione valida per le PMI che hanno ad esempio bisogno di archiviare dati provenienti da database operativi o app aziendali insieme ai dati provenienti dai social media o da dispositivi mobili. Un esempio di utilizzo di un Data Lake è rappresentato dalla raccolta e dalla combinazione di dati provenienti da punti di contatto e canali di marketing. Anche nel caso di formati diversi, i dati aggregati possono essere analizzati per creare una campagna di marketing personalizzata. Trattandosi di un'opzione di archiviazione scalabile e di facile utilizzo, risulta quindi particolarmente vantaggiosa.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni