Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Protezione dalla perdita di dati (Data Loss Protection, DLP)

La protezione dalla perdita di dati (DLP) è un metodo per rilevare e prevenire le violazioni dei dati sulle reti informatiche e le fughe di dati all'esterno dell'organizzazione. Gli strumenti di DLP classificano informazioni come file, e-mail, applicazioni e pacchetti nel momento in cui vengono archiviate, utilizzate o trasmesse. I software DLP eseguono il monitoraggio e la protezione dei dati sensibili quando rilevano potenziali minacce, come nel caso di attacchi ransomware.

Protezione dalla perdita di dati (Data Loss Protection, DLP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le aziende possono utilizzare i sistemi DLP per proteggere le informazioni di identificazione personale, la proprietà intellettuale, i dispositivi mobili e i dati basati sul cloud. I software DLP favoriscono l'implementazione delle policy e l'applicazione di misure preventive per la protezione dei dati. Le policy possono essere applicate in modo dinamico e includono registri, report, tag e crittografia.

Termini correlati