Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Operazioni continue
L'espressione "operazioni continue" descrive la capacità dei sistemi di elaborazione di dati di funzionare senza interruzioni o tempi di inattività, 24 ore su 24, sette giorni su sette. Alcuni aspetti del sistema permettono di evitare interruzioni legate a operazioni programmate di manutenzione e altri tempi di inattività. La continuità operativa presenta numerosi vantaggi, tra cui riduzione dei costi, aumento della produzione e migliore controllo della qualità.
Operazioni continue: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Un piano di continuità operativa può offrire vantaggi sia alle piccole che alle grandi imprese poiché un'azienda può subire tempi di inattività imprevisti causati da disastri naturali, interruzioni di corrente o altre situazioni problematiche. Se viene redatto un piano di continuità operativa, sarà possibile ricorrere a soluzioni di backup per mantenere in funzione i sistemi di dati, di cui la manutenzione programmata può essere considerata parte del piano.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni