Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Diagnostica remota
La diagnostica remota è il processo di risoluzione di un problema relativo a un dispositivo o un sistema attraverso l'uso di informazioni scambiate con il dispositivo stesso via Internet.
Diagnostica remota: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Questo tipo di servizio può essere vantaggioso per le PMI che non dispongono di personale IT o in caso di interventi tecnici a carattere occasionale. Permette inoltre notevoli risparmi di denaro, consentendo alle aziende di risolvere i problemi senza che i dispositivi o i sistemi vengano inviati in riparazione.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)