Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Previsione del carico
La previsione del carico è un tipo di misurazione implementata da un servizio di pubblica utilità, come un'azienda idrica o elettrica. Viene utilizzata per stimare il "carico", o la domanda, di una particolare utenza. Una previsione accurata del carico garantisce che un'azienda disponga di risorse adeguate a soddisfare la domanda necessaria. A sua volta, questo può avere un impatto sul consumo energetico e sul fabbisogno di personale.
Previsione del carico: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese che fanno uso delle previsioni di carico hanno solitamente a che fare con il settore dei servizi pubblici. Ciò significa che collaborano direttamente con le aziende di pubblica utilità oppure sono coinvolte nella creazione e nella manutenzione del software utilizzato da tali aziende.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)