Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Internet delle cose (Internet of Things, IoT)
Internet delle cose (IoT) si riferisce a una rete di dispositivi in continua espansione e dotata di connettività Internet integrata. Include smartwatch, TV a circuito chiuso e connesse via Web, termostati digitali e automobili con pilota automatico. Tali dispositivi devono connettersi a Internet per raggiungere la loro piena capacità, creando in tal modo lo IoT.
Internet delle cose (Internet of Things, IoT): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Per le piccole imprese, l'IoT avrà diversi livelli di importanza o di impatto, a seconda del settore. Quasi tutte le aziende utilizzano dispositivi che si collegano a un server o a una rete interna. Tuttavia, l'estensione e la quantità di dispositivi collegati a Internet varia in base all'azienda. I dati forniti dai dispositivi intelligenti possono facilitare informazioni aziendali critiche.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)