Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)

L'architettura orientata ai servizi (SOA) è un metodo di progettazione e realizzazione di applicazioni software tecniche di grandi dimensioni. È anche una struttura di base che supporta finalità specifiche in applicazioni di siti web e sistemi di informazioni. Gli ingegneri informatici e il personale IT considerano tale architettura uno strumento adattabile, che può essere integrato in una piattaforma o in un'infrastruttura esistente.

Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

I proprietari e i manager delle aziende potrebbero voler considerare l'implementazione di una SOA man mano che il loro business cresce. I benefici includono un più ampio accesso alle informazioni, una maggiore sicurezza, una maggiore capacità di soddisfare le richieste aziendali e la flessibilità necessaria ad adattarsi ai cambiamenti della tecnologia e delle pratiche commerciali. Rendendo i sistemi informativi più semplici e veloci grazie a una manutenzione semplificata, la SOA può anche comportare un time-to-market più veloce e costi più bassi.

Termini correlati