Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
L'architettura orientata ai servizi (SOA) è un metodo di progettazione e realizzazione di applicazioni software tecniche di grandi dimensioni. È anche una struttura di base che supporta finalità specifiche in applicazioni di siti web e sistemi di informazioni. Gli ingegneri informatici e il personale IT considerano tale architettura uno strumento adattabile, che può essere integrato in una piattaforma o in un'infrastruttura esistente.
Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I proprietari e i manager delle aziende potrebbero voler considerare l'implementazione di una SOA man mano che il loro business cresce. I benefici includono un più ampio accesso alle informazioni, una maggiore sicurezza, una maggiore capacità di soddisfare le richieste aziendali e la flessibilità necessaria ad adattarsi ai cambiamenti della tecnologia e delle pratiche commerciali. Rendendo i sistemi informativi più semplici e veloci grazie a una manutenzione semplificata, la SOA può anche comportare un time-to-market più veloce e costi più bassi.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)