Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
Un accordo sul livello dei servizi (SLA) è un accordo tra un provider di servizi e un cliente in cui vengono delineati tutti i servizi da fornire, così come le aspettative del cliente, le metriche di successo e le aspettative di comunicazione. Gli SLA vengono generalmente redatti all'inizio di un nuovo progetto, affinché le parti abbiano le stesse aspettative.
Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
In genere, uno SLA comprende elementi come la descrizione dei servizi forniti, i doveri di ciascuna parte, una linea temporale generale e i rimedi corrispondenti in caso di violazione dell'accordo da parte di una delle parti. Questi accordi consentono una comunicazione semplice e chiara tra il cliente e il fornitore/venditore di servizi, permettendo inoltre di risolvere rapidamente eventuali controversie che possono verificarsi durante un progetto.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)