Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Display montato sulla testa (Head-mounted display, HMD)
I display HMD sono piccoli schermi o proiezioni integrati in speciali occhiali oppure montati su un casco o un copricapo. L'HMD visualizza i dati, le immagini, i video e altre informazioni importanti nel campo visivo dell'utente. Possono includere gli head-up display (HUD), che posizionano un'immagine in linea con la visione del mondo reale dell'utente, e i display retinici, che collocano un'immagine proiettata direttamente sull'occhio dell'utente, dandogli la sensazione di guardare uno schermo.
Display montato sulla testa (Head-mounted display, HMD): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I display HMD vengono impiegati nei campi più disparati, dal gioco all'ingegneria aeronautica e alla medicina, in particolare grazie all'impiego sempre crescente dei visori di realtà virtuale. Sebbene questi visori non equivalgano agli HMD, il loro funzionamento dipende parzialmente da essi. Le piccole e medie imprese possono usare gli HMD e i visori di realtà virtuale per scenari di simulazione più realistici.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)