Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Web-oriented Architecture (WOA)

L'architettura orientata al web (WOA) sviluppa le applicazioni per Internet. Si tratta di un sottotipo di architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA). La WOA sviluppa le applicazioni nei seguenti modi: 1. Definisce le risorse (ad esempio, la WOA utilizza un URI (Uniform Resource Identifier) per identificare le pagine web). 2. Utilizza le risorse mediante rappresentazioni (la WOA utilizza il protocollo HTTP per recuperare i dati di comunicazione). 3. Può utilizzare le estensioni MIME (Multipurpose Internet Messaging Extensions) per creare messaggi "auto-descrittivi", affinché il client possa trovare i dati. 4. Può utilizzare collegamenti ipertestuali per separare un client da una struttura di URI. 5. Mantiene neutre le applicazioni.

Web-oriented Architecture (WOA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Grazie alla WOA, gli utenti utilizzano le applicazioni dal web invece che dal computer, accedendo facilmente ai servizi da qualsiasi luogo o dispositivo intelligente. Le PMI possono beneficiare di questo modello per fornire servizi basati sul web ai clienti, migliorare l'accessibilità attraverso i dispositivi e aumentare la scalabilità dei servizi.

Termini correlati