Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Piattaforma di protezione degli endpoint (Endpoint Protection Platform, EPP)

Una piattaforma di protezione degli endpoint (endpoint protection platform, EPP) è una piattaforma di sicurezza implementata su dispositivi remoti per prevenire attacchi informatici e violazioni della sicurezza. Una EPP utilizza i dati gestiti dal cloud per proteggere i dispositivi endpoint (remoti) come laptop, telefoni cellulari, tablet e desktop da attacchi di malware, attività dannose e altri tipi di minacce alla sicurezza.

Piattaforma di protezione degli endpoint (Endpoint Protection Platform, EPP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Per le piccole e grandi imprese, i dispositivi remoti di proprietà dei dipendenti, come i telefoni cellulari e i laptop, sono particolarmente vulnerabili alle minacce. Essendo una piattaforma basata sul cloud, una EPP si rivela particolarmente efficace perché può identificare e risolvere minacce e attacchi da qualsiasi parte del mondo, attraverso una varietà di applicazioni. Inoltre, la sua piattaforma basata sul cloud consente di fornire soluzioni più rapide grazie all’impiego di dati aggiornati in tempo reale e ad aggiornamenti di sicurezza regolari. Un software EPP in genere fornisce una varietà di soluzioni di sicurezza, inclusi anti-spyware, strumenti antivirus e firewall personalizzati. Inoltre, una EPP avanzata si serve anche dell'elaborazione del flusso, un sistema altamente sofisticato utilizzato nel rilevamento delle frodi di identità.

Termini correlati