Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Array ridondante di dischi indipendenti (Redundant Array of Independent Disks, RAID)

In termini più semplici, un array ridondante di dischi indipendenti (RAID) è un modo di memorizzare e proteggere le stesse informazioni in modalità diverse. Questo metodo di archiviazione dei dati spesso include diversi dischi rigidi di piccola capacità, i quali memorizzano una grande quantità di dati fornendo ridondanza e affidabilità complessiva. Un approccio RAID comporta l'acquisizione di dati, lo stripping di quei dati e la loro copia su più unità, consentendone un'archiviazione veloce e sicura.

Array ridondante di dischi indipendenti (Redundant Array of Independent Disks, RAID): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

È fondamentale per tutte le aziende, comprese le PMI, salvaguardare i dati e le informazioni, in particolare le informazioni archiviate nel cloud. Le piccole imprese possono utilizzare l'approccio RAID per proteggere i dati importanti.

Termini correlati