Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Monitoraggio delle prestazioni dell'applicazione (Application Performance Monitoring, APM)

Il monitoraggio delle prestazioni dell'applicazione (APM) è una strategia utilizzata per comprendere il funzionamento delle applicazioni. Il processo implica qualsiasi tecnica o strumento, come l'analisi in tempo reale, la mappatura delle applicazioni e la diagnostica, in grado di monitorare il funzionamento di un'applicazione e il modo in cui gli utenti interagiscono con essa. L'APM si espande oltre gli elementi di base e fornisce una panoramica e un'analisi complete della latenza, degli errori e dei bug delle applicazioni. Scopo dell'APM è assicurare che un'applicazione venga eseguita in modo efficiente e che offra un'esperienza del cliente positiva.

Monitoraggio delle prestazioni dell'applicazione (Application Performance Monitoring, APM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Qualsiasi azienda che si serve di applicazioni dovrebbe disporre di un sistema APM per identificare problemi esistenti e potenziali, i quali rischiano di interrompere la funzionalità dell'applicazione stessa o di avere un impatto negativo sull'esperienza dell'utente. Per quanto riguarda le PMI, un sistema APM può ridurre i tempi di inattività, migliorare il posizionamento su Google e aumentare la produttività generale.

Termini correlati