Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Cyan-Magenta-Yellow-Black (CMYK, talvolta YMCK o "Stampa in quadricomia")
La stampa in quadricomia (CMYK) è spesso chiamata con altri nomi ma fa semplicemente riferimento ai colori ciano, magenta, giallo e nero utilizzati durante la stampa. In questo tipo di stampa, nota anche come stampa a colori di processo, questi quattro inchiostri standard vengono mescolati per creare gli effetti di colore desiderati. In alternativa, la stampa in quadricromia utilizza inchiostri premiscelati, che vengono utilizzati così come sono oppure mescolati prima della stampa.
Cyan-Magenta-Yellow-Black (CMYK, talvolta YMCK o "Stampa in quadricomia"): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
In genere, le PMI si affidano alla CMYK per stampare materiali di marketing. Molte scelgono di farlo autonomamente per risparmiare sui costi associati alle tipografie esterne. Comprendere le differenze tra la stampa in quadricromia e quella a tinte piatte può permettere alle PMI di effettuare acquisti più ponderati in termini di apparecchiature e inchiostro, nonché di ottenere gli effetti di stampa desiderati.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)