Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Back-end

Il back-end di un sistema è il lato con cui gli utenti hanno raramente a che fare, in quanto si tratta del lato server. Tutto ciò che avviene nel back-end si verifica sul server, anche nel caso di una risposta a un input dell'utente. Questo concetto è in contrasto con il front-end, ovvero l'interfaccia utente e tutto ciò che l'utente visualizza fisicamente e con cui interagisce.

Back-end: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le piccole imprese che creano le proprie applicazioni o sviluppano i propri siti web dispongono di sistemi che consentono loro di programmare sia dal front-end che dal back-end. La programmazione front-end tende ad avere interfacce grafiche e opzioni a basso contenuto di codice. La programmazione back-end comporta la scrittura manuale di codice, la gestione del server e un livello maggiore di competenza tecnica.

Termini correlati