Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Analisi aumentata

L'analisi aumentata utilizza tecnologie come l'intelligenza artificiale (IA), il machine learning e l'elaborazione del linguaggio naturale per migliorare il lavoro di analisi dei dati. Queste tecnologie possono essere utilizzate nei flussi di lavoro di analisi dei dati, dalla preparazione e pulizia dei dati alla generazione e analisi di nuove informazioni. L'analisi aumentata avvantaggia sia gli analisti esperti che i citizen data scientist senza competenze tecniche, consentendo loro di dedicare meno tempo a noiose attività manuali e più tempo alle analisi più importanti.

Analisi aumentata: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Diventare data-driven è fortemente correlato a risultati aziendali positivi, come l'aumento della redditività e dei tassi di acquisizione dei clienti. L'analisi aumentata promuove inoltre l'agilità aziendale, l'accuratezza e una maggiore fiducia nelle previsioni. Si tratta di elementi fondamentali per le piccole e medie imprese che non dispongono di risorse avanzate interne di analisi dei dati.

Termini correlati