Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione dei metadati aziendali (Enterprise Metadata Management, EMM)

La gestione dei metadati aziendali (EMM) è un processo che consente alle aziende di ottenere informazioni sulle proprie risorse di dati. I metadati consistono in grandi quantità di informazioni, come l'autore di un documento, la data dell'ultima apertura e la dimensione del file. A seconda delle dimensioni di un set di dati o di un'azienda, i metadati possono essere costituiti da milioni o addirittura miliardi di dati. La gestione di questi dati è complessa, pertanto le aziende spesso scelgono di utilizzare un software EMM per regolare, monitorare, ordinare e analizzare questi dati.

Gestione dei metadati aziendali (Enterprise Metadata Management, EMM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

I metadati consentono di contestualizzare i dati descrivendone l'autore, l'origine, la data dell'ultimo aggiornamento e altro ancora. Se una PMI è attivamente coinvolta nella gestione dei metadati aziendali, sarà in grado di monitorare quando i dati vengono modificati. Potrà inoltre utilizzare queste informazioni per individuare i trend e analizzare i propri prodotti e servizi.

Termini correlati