Codice byte
Per codice byte si intende una tipologia di codice di programmazione compilato ed eseguito su un sistema informatico chiamato macchina virtuale. I programmatori utilizzano il codice byte nella sua forma originale su qualsiasi piattaforma della macchina virtuale, rendendolo pertanto indipendente dalla piattaforma stessa. Si tratta anche di un tipo di codice intermedio, ovvero a metà strada tra il codice sorgente e il codice macchina a livello di funzionalità svolte. Il codice byte viene anche chiamato codice portatile o p-code.
Codice byte: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I programmatori delle PMI possono eseguire il codice byte su più piattaforme, risparmiando tempo e denaro. Poiché il codice byte può essere scritto una sola volta ed essere eseguito ovunque, non è necessario utilizzare altri linguaggi di programmazione sulle macchine virtuali.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)