Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Single Sign-On (SSO)
Per Single Sign-on (SSO) si intende un tipo di software di autenticazione che consente agli utenti di utilizzare un unico metodo di registrazione per accedere a più programmi all'interno di un sistema o di una rete. Se utilizzato correttamente, il Single Sign-On può far risparmiare tempo agli utenti e aumentare l'efficienza. Le informazioni di accesso sono contenute in un luogo protetto, il che garantisce un ulteriore livello di sicurezza alla rete dell'organizzazione. È inoltre possibile abbinare la doppia autenticazione all'accesso Single Sign-On, rafforzandone ulteriormente l'efficacia in termini di sicurezza.
Single Sign-On (SSO): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Se dispongono di più programmi informatici, le piccole imprese possono spesso trarre vantaggio dall'impiego di un software SSO, tra cui software di contabilità, software CRM (Customer Relationship Management) o programmi di archiviazione dei dati. Gli SSO possono essere disponibili all'interno di una rete aziendale, oppure essere forniti da programmi esterni. Il rischio associato all'impiego degli SSO si presenta se e quando un malintenzionato ottiene l'accesso alla rete. In questo caso, un'intera rete di piccole imprese rischia di essere compromessa.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)