Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sistema BIOS (Basic Input/Output System)
Un sistema BIOS è un software archiviato nella scheda madre di ogni computer che, una volta attivato, viene utilizzato dal microprocessore per avviare il sistema operativo del computer. Il BIOS collega specifici dispositivi hardware al software e fornisce istruzioni al computer su come eseguire delle funzioni di base come il controllo della tastiera. Il BIOS identifica e configura l'hardware del computer come il disco fisso, la CPU, la scheda video, la RAM e i dispositivi collegati. Tutte le schede madri dei computer moderni sono dotate di software BIOS. Dato che il BIOS fa parte dell'hardware della scheda madre, l'accesso e la configurazione di ogni computer sono indipendenti dal sistema operativo.
Sistema BIOS (Basic Input/Output System): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I titolari delle piccole aziende dovranno assicurarsi che il software BIOS in uso sui computer aziendali sia aggiornato, in modo da garantire prestazioni operative ottimali e la massima sicurezza informatica.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)