Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Variabile KPOV (Key Process Output Variable)
La variabile KPOV è la variabile di output più importante di qualsiasi processo, produttivo e non. Si consideri ad esempio un processo produttivo di caramelle. In questo caso, la variabile KPOV potrebbe essere rappresentata dalla precisione degli ingredienti o dall'efficienza del personale. La KPOV è la variabile in assoluto più importante da monitorare durante l'intero processo. Di conseguenza, è fondamentale che la KPOV venga gestita in modo adeguato a livello aziendale.
Variabile KPOV (Key Process Output Variable): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Una KPOV è fondamentale per piccole aziende coinvolte in qualche tipo di attività produttiva, come ad esempio la produzione di beni fisici oppure di qualche tipo di servizio. A causa della relativa mancanza di risorse, il monitoraggio di una KPOV può risultare più difficile per le piccole aziende. Tuttavia, generalmente ci si aspetta che le PMI realizzino articoli di qualità superiore e di conseguenza è di vitale importanza che monitorino in modo adeguato una KPOV. Inoltre, devono essere individuati anche i fattori che possono influire sul successo o sul fallimento della KPOV.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)