Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Protezione e ispezione dei database (Database Audit and Protection, DAP)
Gli strumenti DAP forniscono una sicurezza completa per i sistemi di gestione dei database relazionali (RDBMS), ovvero un tipo di database che archivia i dati e consente l'accesso ai punti di dati correlati. I database devono essere monitorati per controllare le prestazioni ed evitare intrusioni da parte di fonti esterne.
Protezione e ispezione dei database (Database Audit and Protection, DAP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Tutte le imprese necessitano di questi strumenti software per proteggere le loro informazioni, spesso attraverso attività di ispezione. Le PMI possono risultare vulnerabili quando vengono installati nuovi database con utenti e password predefiniti. Ad esempio, alcuni utenti di database potrebbero modificare o alterare dati e autorizzazioni a livello di schemi predefiniti. Gli strumenti DAP aiutano le aziende a rilevare queste potenziali violazioni, in modo da poterle correggere.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)