Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Multiplexing statistico
Il multiplexing statistico è una tecnica usata per l'assegnazione di slot di canali nella trasmissione di rete. I canali di trasmissione sono assegnati in modo automatico in base alle necessità. Se sono presenti canali disponibili, è possibile trasmettere i dati attraverso più canali, aumentando così la velocità di trasmissione. Se i canali sono invece più limitati, le informazioni vengono trasmesse in base alla quantità di dati necessaria per ogni canale. Il multiplexing statistico può essere usato anche per trasmettere diverse tipologie di dati attraverso la stessa rete, ad esempio quando i dati vengono suddivisi e inviati sul totale dei canali disponibili.
Multiplexing statistico: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il multiplexing statistico è un processo altamente tecnico e automatizzato con cui la maggior parte delle piccole imprese non interagisce direttamente. Il multiplexing avviene solitamente in modo automatico quando le imprese utilizzano una rete di dati, come ad esempio Internet, per scopi aziendali.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni