Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Governance dei dati
La governance dei dati fa riferimento all'uso, la manipolazione e il controllo dei dati. Si tratta dell'insieme delle procedure e dei framework di accessibilità che gestiscono i dati e includono regole sull'utilizzo, la visualizzazione, la condivisione e l'interpretazione dei dati stessi. La governance dei dati è una componente di grande importanza per molti settori. Fornisce inoltre informazioni fondamentali sui campi che gestiscono i dati riservati.
Governance dei dati: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese in genere avranno bisogno di una procedura di governance dei dati che comprenda le modalità di condivisione dei dati e i soggetti che vi accedono. Si tratta di un aspetto molto importante, in quanto esistono dati che non devono essere resi accessibili pubblicamente o a cui non deve essere possibile accedere con facilità. L'assenza di adeguate procedure di governance dei dati può comportare un uso inappropriato dei dati stessi, oltre a portare a decisioni errate basate sui dati. Se i dati vengono condivisi in modo inappropriato, possono anche causare danni alla reputazione.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni