Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Classe enterprise
Per classe enterprise si intende un tipo di sistema informatico progettato per le aziende. In genere, i sistemi di classe enterprise hanno una potenza di elaborazione e una memoria superiori rispetto ai sistemi di livello consumer. Di solito includono controller di array di dischi, sistemi di alimentazione ridondanti e dischi rigidi sostituibili a caldo. La differenza tra un sistema di classe enterprise e un sistema di livello consumer è che il primo è progettato per essere utilizzato in un ambiente aziendale, può gestire un maggior numero di applicazioni e dispone di maggiore memoria, più spazio di archiviazione e CPU più potenti.
Classe enterprise: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Gli strumenti di classe enterprise possono essere incredibilmente preziosi per le piccole aziende. Disporre di una singola piattaforma in grado di rispondere a diverse esigenze rappresenta infatti un ottimo modo per ridurre i costi al minimo e facilitare il lavoro dei dipendenti.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)