Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Architettura eterogenea

Un'architettura eterogenea è un sistema in cui diversi processori vengono utilizzati contemporaneamente ed è spesso impiegata nei sistemi informatici ad alte prestazioni (High-Performance Computing, HPC). Questo tipo di architettura sta raggiungendo una maggiore diffusione, poiché un numero crescente di aziende cerca di ridurre i costi utilizzando hardware di base nei propri data center invece di acquistare server specializzati dai produttori.

Architettura eterogenea: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le architetture eterogenee consentono alle PMI di sfruttare i punti di forza di ciascun tipo di processore. Ad esempio, se si dispone di un computer utilizzato per attività di calcolo ad alte prestazioni, è possibile utilizzare il processore Intel ed eseguire applicazioni meno intensive sul processore AMD.

Termini correlati