Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Computer di rete
Un computer di rete è un computer senza disco rigido che necessita di una rete per fornire potenza di elaborazione, programmi e dati. È solitamente utilizzato in ambienti in cui tutte le risorse sono gestite a livello centralizzato da un reparto IT o da un fornitore di servizi. I computer di rete, spesso chiamati thin client, possono aiutare le organizzazioni a ridurre i costi associati alla gestione dei propri desktop e laptop.
Computer di rete: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Tra i vantaggi forniti dall'utilizzo di un computer di rete ci sono il risparmio economico, la facilità di amministrazione della rete e le funzionalità di sicurezza. Poiché è privo di uno spazio di archiviazione locale, gli utenti non possono scaricare file che potrebbero contenere virus o altri software dannosi, consentendo così una maggior protezione dalle minacce informatiche. Poiché il sistema operativo viene eseguito in remoto dal desktop dell'utente, i computer di rete semplificano l'applicazione delle patch di sicurezza da parte degli amministratori in specifiche postazioni di rete.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)