Da 17 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Modello dei dati orientato agli oggetti (Object Data Model, ODM)
Un modello ODM è un'espressione che descrive il processo di memorizzazione delle informazioni su un oggetto tra cui possono rientrare le proprietà, i metodi e i dati correlati, come ad esempio immagini o file audio. Un ODM consente agli sviluppatori di recuperare facilmente queste informazioni dai database, senza dover compilare un codice per ogni elemento a cui si vuole accedere. Utilizzando un ODM, gli sviluppatori possono concentrarsi sulla creazione di nuove funzionalità invece di scrivere query ripetitive ogni volta che è necessario accedere ai dati.
Modello dei dati orientato agli oggetti (Object Data Model, ODM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI possono trarre vantaggio dall'utilizzo dei modelli di dati orientati agli oggetti, in quanto consentono di risparmiare tempo grazie a una manutenzione facilitata delle applicazioni. Inoltre, questo tipo di modello rende le applicazioni più versatili, in quanto gli sviluppatori non devono compilare codice specifico quando aggiungono nuove funzionalità o modificano quelle esistenti all'interno delle applicazioni stesse. Infine, le aziende sono in grado di creare un maggior numero di prodotti perché devono dedicare meno tempo allo sviluppo.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)