Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Intelligenza continua

L'intelligenza continua consiste nell'utilizzo di dati e analisi in tempo reale per prendere decisioni commerciali.

Intelligenza continua: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Una piccola impresa può servirsi dell'intelligenza continua per utilizzare al meglio i dati a supporto delle proprie decisioni commerciali, nonché per costruire e personalizzare delle dashboard in base alle proprie esigenze. Questo tipo di utilizzo dei dati consente alle aziende di determinare il modo migliore di impiegare risorse limitate per massimizzare gli investimenti.

Termini correlati