Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sviluppo di software
L'espressione sviluppo di software copre un'ampia gamma di attività informatiche riguardanti qualsiasi aspetto della progettazione, della creazione, dell'implementazione e del monitoraggio di applicazioni software. Il termine indica tutte le fasi di gestione dei progetti, le specifiche, la progettazione, la programmazione, i test, l'installazione e la formazione associati allo sviluppo di un'applicazione specifica.
Sviluppo di software: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Lo sviluppo di software è un tema importante per tutte le PMI, in particolare per quelle del settore IT. Le aziende che si occupano di sviluppo di software hanno come scopo principale lo sviluppo di applicazioni nuove e migliorate in grado di ottimizzare i processi e i prodotti di altre aziende. Le imprese che non operano nel settore dell'IT si affidano allo sviluppo di software per il buon funzionamento e il raggiungimento dei loro obiettivi aziendali specifici. Si tratta di un campo di studio dinamico e in piena attività finalizzato alla continua ricerca di soluzioni per migliorare la gestione dei processi, i sistemi e le infrastrutture IT, nonché la sicurezza informatica.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)