Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Interfaccia BAPI (Business Application Programming Interface)
Un'interfaccia BAPI è un insieme di interfacce documentate sul lato server che consentono di collegare uno o più processi R/3 da applicazioni, sistemi e prodotti per l'elaborazione dei dati (Systems Applications and Products in data processing, SAP). Le interfacce BAPI rappresentano il modo principale in cui il codice del cliente e le applicazioni di terze parti interagiscono con i prodotti SAP. In poche parole, le BAPI aiutano le aziende a massimizzare la produttività dei prodotti SAP.
Interfaccia BAPI (Business Application Programming Interface): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le interfacce BAPI sono fondamentali per qualsiasi PMI che utilizza i prodotti SAP. È tuttavia necessario che le aziende verifichino che tali interfacce siano state pubblicate da SAP o sottoposte a verifica per l'uso. Se un'interfaccia BAPI non è stata verificata, può infatti causare problemi di codice a livello di spese e tempistiche per l'azienda.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)