Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Kit di sviluppo software (Software Development Kit, SDK)
Un kit di sviluppo software (SDK) è un insieme di strumenti per la creazione di applicazioni per piattaforme specifiche. Gli SDK di solito includono librerie, documentazione, codici campione e altre risorse necessarie agli sviluppatori per scrivere programmi sulle piattaforme in questione.
Kit di sviluppo software (Software Development Kit, SDK): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Si consiglia alle aziende di prendere in considerazione l'utilizzo di un SDK perché consente loro di sviluppare applicazioni in modo più rapido ed efficiente rispetto alla scrittura del proprio codice da zero. Poiché la maggior parte degli SDK sono gratuiti o più economici rispetto all'assunzione di programmatori a tempo pieno, questa scelta permette inoltre notevoli risparmi di denaro. Questo tipo di toolkit è diventato di uso comune in molti settori, perché rende gli sviluppatori più produttivi e migliora la qualità dei prodotti.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)