Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione delle operazioni di ripristino anche a server spenti

La gestione delle operazioni di ripristino anche a server spenti (lights-out) indica la procedura di predisposizione di un piano per il riavvio dei sistemi critici in caso di blackout imprevisto. Questo tipo di piano è essenziale per le aziende che basano la propria attività sull'uso della tecnologia. La gestione delle operazioni di questo tipo di ripristino avviene in genere in sedi distaccate, consentendo ai tecnici e ai professionisti IT di accedere alle informazioni importanti da remoto, solitamente attraverso il cloud o le strutture di gestione dei dati.

Gestione delle operazioni di ripristino anche a server spenti: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Questo tipo di procedura fa sì che i sistemi critici di una PMI siano sempre operativi. Con la predisposizione di un piano, l'azienda riduce drasticamente le possibilità che un'interruzione prolungata provochi gravi danni. Inoltre, sottoponendo il piano di ripristino d'emergenza a test regolari, le PMI preparano il team aziendale alla gestione di un'eventuale emergenza.

Termini correlati