Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Elasticità del servizio cloud
L'elasticità del servizio cloud descrive la capacità di un servizio cloud di espandere o diminuire la capacità del sistema (memoria, archiviazione, ecc.) in base alle necessità. Questa funzionalità è essenziale per le aziende che hanno carichi di lavoro variabili, consentendo loro di effettuare i pagamento solo per le risorse utilizzate in un determinato momento. Alcuni servizi basati sul cloud presentano limitazioni che non consentono di ampliare l'offerta in caso di necessità. Pertanto, prima di scegliere un fornitore di servizi cloud, è opportuno che le aziende valutino le loro esigenze attuali e future,
Elasticità del servizio cloud: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
in modo che il fornitore selezionato sia in grado di offrire la versatilità necessaria per ridurre o ampliare la propria offerta. In questo modo, le PMI saranno in grado di ridurre i costi e raggiungere gli obiettivi aziendali come la crescita del fatturato e l'aumento dei profitti. Durante la fase di valutazione dei servizi cloud, le PMI dovranno individuare le loro priorità in modo da contenere le spese relative a funzionalità non necessarie, nonché evitare di stipulare contratti difficili da rescindere.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)