Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Ciclo di vita dell'architettura della catena logistica (Supply Chain Architecture Life Cycle, SCALe)

Il ciclo di vita dell'architettura della catena logistica (SCALe) indica una procedura rivolta a favorire la gestione e l'ottimizzazione delle catene logistiche delle aziende, tenendo conto degli obiettivi strategici e delle capacità e limitazioni esistenti. SCALe considera il ciclo di vita di ogni componente della catena logistica, compresi l'inizio, la progettazione, il lancio (fisico, finanziario e digitale), la consegna degli ordini, il monitoraggio delle prestazioni, il miglioramento e l'eventuale interruzione dei processi, delle strutture e della governance associati a tale componente.

Ciclo di vita dell'architettura della catena logistica (Supply Chain Architecture Life Cycle, SCALe): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Il processo SCALe può essere applicato a qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore. Permette di identificare le aree contenenti lacune nell'architettura della catena logistica, nonché le opportunità di miglioramento. Le PMI che adottano il processo SCALe hanno maggiori probabilità di raggiungere i loro obiettivi strategici perché si concentrano sull'aspetto più importante: vendere i prodotti con profitto tenendo conto di tutti gli aspetti, dalla produzione fino alla consegna finale.

Termini correlati