Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
COLD (Computer Output To Laserdisc)
Per sistema COLD (Computer Output To Laserdisc) si intende un dispositivo di uscita per computer diffuso all'inizio degli anni '90. Permetteva alle aziende di stampare grandi volumi di dati su dischi speciali, riproducibili con un apposito lettore. Con la stampa dei dati su un disco laser, si evitavano danni e perdite di dati. Inoltre, la possibilità di riprodurre i dischi consentiva agli utenti di accedere ai dati in qualsiasi momento. Oggi i sistemi COLD sono in gran parte obsoleti e sono stati sostituiti da tecnologie più recenti come le unità disco a stato solido (Solid-State Drives, SSD) e quelle flash USB.
COLD (Computer Output To Laserdisc): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
In passato, il sistema COLD ha rappresentato un metodo fondamentale per la memorizzazione e l'archiviazione dei dati. Sebbene oggi i sistemi COLD non siano più utilizzati, molte PMI potrebbero ancora disporre di archivi di dati memorizzati su questi dischi. Nella maggior parte dei casi, le unità SSD hanno sostituito i sistemi COLD grazie alla loro maggiore velocità ed economicità.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)