Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Crittografia dei database

La crittografia dei database è un sistema di sicurezza dei dati che protegge il contenuto di un intero database dagli accessi non autorizzati. Il processo prevede la crittografia di tutte le informazioni contenute nel database mediante una chiave di crittografia, in modo che solo chi ha accesso al database possa leggerne il contenuto. Inoltre, impedisce agli hacker di rubare informazioni sensibili come i numeri delle carte di credito o i numeri di previdenza sociale (Social Security Numbers, SSN) come i codici fiscali. È importante tenere presente che sono disponibili diversi tipi di crittografia dei database, ciascuno dei quali presenta vantaggi e svantaggi, tra cui la crittografia esterna, la crittografia a livello di colonna, la crittografia completa del database, ecc.

Crittografia dei database: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Con l'aumento delle minacce alla sicurezza informatica, la crittografia dei database riveste un ruolo sempre più cruciale per le aziende di tutte le dimensioni. Protegge infatti i dati personali e finanziari dei clienti di un'azienda da attività illecite, garantendo un maggior livello di sicurezza quando vengono effettuati acquisti online.

Termini correlati