Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Superserver
Nei sistemi UNIX, un superserver è un daemon utilizzato per gestire altri server. Un daemon è un programma che viene eseguito in background e svolge attività simili ai servizi di Windows. Di solito, un superserver viene programmato per avviare altri server in base alle necessità. Nel modello standard, un server monitora un processo su una porta, ma se sono presenti più porte, ci saranno anche numerosi processi in attesa che consumano risorse e memoria. Tuttavia, quando si implementa un superserver, saranno mantenuti solo i server di piccole dimensioni. Questo significa che sono necessarie meno risorse quando sono in esecuzione le funzioni dei server non attivi.
Superserver: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il superserver è fondamentale per le imprese, perché consente loro di gestire più server da un'unica sede. Può inoltre rivelarsi una soluzione estremamente utile per aziende con più server dislocati in diverse aree geografiche, perché fornisce un unico punto di controllo. I superserver semplificano anche la risoluzione dei problemi nel momento in cui si verificano, poiché tutte le informazioni pertinenti sono centralizzate in un'unica posizione.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)