Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Sicurezza context-aware

Sicurezza context-aware è un'espressione in campo informatico che indica la capacità di prendere decisioni in materia di sicurezza sulla base di informazioni riguardanti gli utenti e l'ambiente. Include fattori quali la verifica dell'identità, i dati basati sulla posizione e gli accessi effettuati, indicando così al sistema se può fidarsi di un particolare utente. Questo approccio permette ad esempio a un utente di accedere a Internet dall'ufficio, impedendo inoltre che lo stesso utente tenti di collegarsi da una rete Wi-Fi pubblica.

Sicurezza context-aware: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono adottare misure di sicurezza context-aware per proteggere i dati e le reti da accessi non autorizzati. Fattori quali posizione e identità dell'utente consentono alle aziende di essere certe che solo gli utenti autorizzati potranno accedere ai loro sistemi. Inoltre, la sicurezza context-aware aiuta le imprese a soddisfare i requisiti di conformità delle norme sulla sicurezza dei dati.

Termini correlati