Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Autenticazione biometrica

L'autenticazione biometrica consente di identificare una persona sulla base delle sue caratteristiche fisiche o comportamentali con tecniche quali il riconoscimento delle impronte digitali, la scansione della retina, il riconoscimento facciale e l'identificazione vocale. L'autenticazione biometrica è più sicura delle password e dei PIN tradizionali perché i tratti umani sono unici e distintivi, pertanto non possono essere rubati o indovinati facilmente.

Autenticazione biometrica: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Come ulteriore livello di protezione, si consiglia alle imprese di adottare l'identificazione biometrica per le proprie reti e i dati dei loro clienti. Questo metodo di autenticazione è più sicuro delle password tradizionali e degli accessi tramite nome utente, indubbiamente più facili da indovinare o hackerare. Tuttavia, può anche comportare costi più elevati per le piccole e medie imprese.

Termini correlati