Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Controllo di ammissione delle connessioni (Connection Admission Control, CAC)
Il controllo di ammissione delle connessioni (CAC) è un meccanismo usato nelle reti di telecomunicazioni per assicurare la qualità del servizio. Limita il numero di utenti che possono collegarsi simultaneamente e assegna livelli di priorità ad ognuno in base alle necessità.
Controllo di ammissione delle connessioni (Connection Admission Control, CAC): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il CAC rappresenta un'opportunità per migliorare la soddisfazione dei clienti, garantendo connessioni di alta qualità a tutti gli utenti. Limitando la quantità di traffico mediante canali specifici, le imprese possono ridurre la congestione e fornire prestazioni migliori ai propri clienti. Inoltre, consentono di assegnare priorità a determinati tipi di traffico rispetto ad altri, in modo da garantire che i dati fondamentali vengano inviati prima rispetto a informazioni meno urgenti. Questo aspetto garantisce la continuità nella trasmissione di dati sensibili, come transazioni finanziarie o cartelle cliniche, da una sede all'altra.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)