Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione di sistemi distribuiti (Distributed System Management, DSM)

Per gestione di sistemi distribuiti (DSM) si intende la gestione dei vari componenti di questo tipo di sistemi, i quali si trovano in macchine collegate in rete differenti, ma che lavorano insieme come un singolo sistema coerente. Sono inoltre gestiti da una stazione di monitoraggio centrale che risponde solo quando tutti i componenti sono attivi e connessi. La DSM aiuta i team IT a monitorare e identificare quali parti del sistema funzionano in modo ottimale e quali invece riscontrano difficoltà.

Gestione di sistemi distribuiti (Distributed System Management, DSM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Gli strumenti della DSM aiutano le PMI a risparmiare tempo e denaro eliminando la necessità di disporre di esperti IT incaricati di verificare il funzionamento di ogni singolo sistema. Un hub centrale di creazione di report dedicato all'efficacia del sistema garantisce un monitoraggio centralizzato e aumenta l'efficienza IT.

Termini correlati