Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Architettura tecnologica aziendale (Enterprise Technology Architecture, ETA)

L'espressione architettura tecnologica aziendale (ETA) si riferisce ai regolamenti, alle disposizioni o agli standard che un'organizzazione applica alla sua infrastruttura IT. Disporre di un'architettura ETA significa implementare nuovi software, hardware o innovazioni in linea con i regolamenti aziendali. Grazie a questo approccio, tutte le divisioni dei sistemi IT sono spinte a lavorare insieme, garantendo inoltre che non vengano aggiunti elementi non conformi alla visione o gli obiettivi aziendali. L'ETA indica ciò che un'azienda deve acquistare o in cosa deve investire per ampliare le sue risorse tecnologiche.

Architettura tecnologica aziendale (Enterprise Technology Architecture, ETA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

L'ETA aiuta le PMI a mantenere un approccio coerente all'acquisizione delle tecnologie. Le PMI possono infatti basarsi su un'ETA semplice che coinvolga solo la comunicazione, la gestione e l'archiviazione dei dati e la gestione dei sistemi. Ad esempio, l'ETA può aiutare le PMI a determinare da che tipo di fornitori acquistare le tecnologie oppure se i valori aziendali corrispondono a quelli dei fornitori selezionati.

Termini correlati