Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Responsabile della continuità operativa (Business Continuity Manager, BCM)

Il responsabile della continuità operativa (BCM) è incaricato della progettazione e dell'implementazione di strategie volte a garantire che i dipendenti possano continuare a lavorare durante o in seguito a un disastro. Sviluppa piani di ripristino completi, organizza simulazioni per testarne l'efficacia e controlla la conformità dei dipendenti alle normative del settore. Si occupa inoltre di identificare i rischi che potrebbero influire negativamente sull'impresa, progettare contromisure, condurre ispezioni delle attività per rilevare eventuali inefficienze e, infine, consigliare soluzioni tecnologiche volte a migliorare le misure di sicurezza e incrementare l'efficienza operativa.

Responsabile della continuità operativa (Business Continuity Manager, BCM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le piccole imprese possono trarre notevoli vantaggi dall'assunzione di un responsabile della continuità operativa. Così facendo, possono assicurarsi che la loro azienda continui a operare anche in caso di disastro o altre emergenze. I BCM sono inoltre responsabili del rispetto delle normative del settore, un compito che le piccole imprese difficilmente riescono a svolgere da sole.

Termini correlati