Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Linea alternata di fase (Phase Alternate Line, PAL)
Una linea alternata di fase (PAL) è un sistema di trasmissione televisiva utilizzato in molte parti del mondo, tra cui Europa e Asia. Lo standard PAL fu sviluppato nel 1963 come aggiornamento dello standard NTSC (Never Twice the Same Color, letteralmente “mai due volte lo stesso colore”), il suo predecessore. Rispetto allo standard NTSC, il sistema PAL offre una più alta fedeltà cromatica e una migliore qualità generale dell'immagine.
Linea alternata di fase (Phase Alternate Line, PAL): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Una piccola impresa può servirsi dello standard PAL per migliorare la qualità generale dei propri video e la fedeltà cromatica. Questo standard facilita inoltre la connessione delle imprese con i propri clienti, soprattutto se i contenuti video vengono utilizzati regolarmente.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)