Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Operational Data Store (ODS)
Un operational data store (ODS) è un repository che raccoglie i dati provenienti da fonte diverse in formati differenti e li organizza in un formato unificato, affinché possano essere combinati. La raccolta di dati da strumenti finanziari, software del servizio clienti e da altre applicazioni in un'unica posizione fa sì che tali dati siano maggiormente utilizzati per la creazione di report e l'analisi aziendale.
Operational Data Store (ODS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Un dizionario è alla base della funzione di controllo ortografico in un elaboratore di testi, a partire dal quale viene verificato/misurato il testo inserito dall'utente. Considerando ciò, il funzionamento di un ODS in relazione a uno strumento di business intelligence (BI) può essere considerato paragonabile, permettendo alle PMI di eseguire report e popolare le dashboard. In questo modo le aziende possono creare report più avanzati rispetto al sistema originale da cui vengono estratti i dati.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)